
L'eclissi del 4 gennaio però non sarà totale, come già detto vedremo coperto solo il 70% del sole, per la prossima eclissi di Sole totale visibile dall'Italia dovremo aspettare il 2 agosto del 2027.
In concomitanza con l'eclissi il 4 Gennaio il cielo ci dona un altro fenomeno astronomico: lo sciame delle Quadrantidi. Gli sciami di meteore sono più popolarmente noti come "stelle cadenti". Son famose quelle del 10 agosto, chiamate dagli astronomi Perseidi (o meglio sciame delle Perseidi) poichè per ragioni di prospettiva sembrano provenire dalla costellazione di Perseo.
Attenzione però a non osservare il sole con protezioni non adeguate: vetri affumicati, pellicole, radiografie o CD non sono una buona scelta occorrerebbero occhiali da saldatore o filtri in Mylar per osservare a lungo il sole senza rishi per la vista.
Da vivereitalia.
Nessun commento:
Posta un commento