Oggi 27 Gennaio ricorre la celebrazione del Giorno della Memoria che ricorda la data in cui gli alleati liberarono Auschwitz dai tedeschi.
Quando il 27 gennaio 1945 le forze alleate varcarono la porta del campo di concentramento di Auschwitz lo spettacolo che si presentò ai loro occhi fù a dir poco drammatico. Uomini e donne umiliati nel fisico e nella mente, ridotti al limite della sopravvivenza, ammassati in luride baracche in attesa del proprio destino, quello di morire senza colpe, solo quella di essere ebrei.
Ma cos'è la Shoah ?
Il termine Shoah in ebraico significa "catastrofe" e si riferisce alla nefandezza che il regime nazista ha messo in atto durante la II guerra mondiale sterminando oltre 6 milioni di ebrei.
L'evento clou ci sarà oggi 27 gennaio (alle 20)a Roma davanti alla Sinagoga sul Lungotevere dè Cenci: sarà organizzato dalla fondazione della Shoah e dalla Consulta della Comunità ebraica. Ci saranno i sopravvissuti ai campi di sterminio che, presentati da Marcello Pezzetti, racconteranno i loro inferni. "Sono 13 i testimoni ancora vivi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Gli antichi telai di Tiriolo
Tiriolo Piccolo e grazioso borgo del catanzarese di un panorama unico la cui vista abbraccia i due mari lo Ionio ed il Tirreno, ed è qui che...

-
Ingredienti: 800 gr. di farina circa 1 bicchiere di olio 1 bicchiere di zucchero 1 bicchiere di vino 1 bicchiere di uova cannella i...
-
Questo lavoro di pittura astratta per me rappresenta lo scorrere della vita infatti come sono stati dislocati i vari materiali faffigurano ...
-
Nella zona a ridosso di San Pietro Apostolo , lungo il fiume Amato , troviamo il percorso dei cinque mulini... Oggi purtroppo abbandonati ah...
Nessun commento:
Posta un commento