
L’apertura della tomba ha avuto luogo in una cerimonia alla presenza anche del cardinale segretario di Stato Tarcisio Bertone. La grande lastra di marmo che copriva la tomba è stata sollevata e mantenuta integra, e verrà conservata nelle Grotte per essere poi trasportata aCracovia, dove verrà collocata in una chiesa da dedicare al beatoGiovanni Paolo II.
È stata quindi estratta la teca, composta delle tre casse all’interno delle quali fu sepolto papa Wojtyla: la prima, di legno, che fu esposta durante il funerale; la seconda di piombo e sigillata; la terza, esterna, anch’essa di legno è stata trovata «in buono stato di conservazione, pur manifestando alcuni segni del tempo».
Nessun commento:
Posta un commento