In Irpinia Giovanni Paolo II arrivò a 48 ore dal terremoto del 1980 e mentre gli aiuti non erano ancora arrivati. Arrivarono, prima di essi, il Papa e il Presidente della Repubblica Sandro Pertini. Era il 26 novembre 1980, terzo giorno dal sisma che aveva ucciso 2.500 persone. Non era mai successo che, di fronte ad una catastrofe nazionale, si muovessero contemporaneamente da Roma il Presidente della Repubblica e il Pontefice. Addirittura era la prima volta, dal giorno del bombardamento di San Lorenzo a Roma il 19 luglio del 1943, che un Papa usciva dal Vaticano senza preavvertire le autorita' italiane...
Da ProLoco Pratola Serra...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Gli antichi telai di Tiriolo
Tiriolo Piccolo e grazioso borgo del catanzarese di un panorama unico la cui vista abbraccia i due mari lo Ionio ed il Tirreno, ed è qui che...

-
Ingredienti: 800 gr. di farina circa 1 bicchiere di olio 1 bicchiere di zucchero 1 bicchiere di vino 1 bicchiere di uova cannella i...
-
Questo lavoro di pittura astratta per me rappresenta lo scorrere della vita infatti come sono stati dislocati i vari materiali faffigurano ...
-
Nella zona a ridosso di San Pietro Apostolo , lungo il fiume Amato , troviamo il percorso dei cinque mulini... Oggi purtroppo abbandonati ah...
Nessun commento:
Posta un commento