Il 20 Novembre è la giornata internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. 21 anni fa, nel 1989, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha promulgato la Convenzione dei diritti, che è diventato il Trattato più ratificato nella Storia dell'umanità. L'Italia l'ha ratificata 19 anni fa, con la Legge 176/91. Da quel momento i diritti dei bambini e dei ragazzi sono Legge, obbligo dello Stato.
La Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e' stata approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989 a New York. Ad oggi, ad eccezione di Somalia e Usa, tutti i paesi del mondo hanno ratificato questo trattato e si sono di conseguenza impegnati ad adattare la loro legislazione nazionale ai principi fondanti della convenzione dell'Onu. E' quindi uno dei documenti centrali della promozione e della tutela dei diritti dei bambini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Gli antichi telai di Tiriolo
Tiriolo Piccolo e grazioso borgo del catanzarese di un panorama unico la cui vista abbraccia i due mari lo Ionio ed il Tirreno, ed è qui che...

-
Ingredienti: 800 gr. di farina circa 1 bicchiere di olio 1 bicchiere di zucchero 1 bicchiere di vino 1 bicchiere di uova cannella i...
-
Questo lavoro di pittura astratta per me rappresenta lo scorrere della vita infatti come sono stati dislocati i vari materiali faffigurano ...
-
Nella zona a ridosso di San Pietro Apostolo , lungo il fiume Amato , troviamo il percorso dei cinque mulini... Oggi purtroppo abbandonati ah...
Nessun commento:
Posta un commento